Firenze protestante: i protagonisti

Nel corso dei secoli Firenze ha giocato un ruolo fondamentale nella storia del protestantesimo italiano. Nell’Ottocento la città divenne uno dei poli più importanti nel processo di evangelizzazione che animò le diverse denominazioni protestanti, tra cui i valdesi e i metodisti.
Attraverso le testimonianze di alcuni personaggi – italiani e stranieri – che nel corso dell’Ottocento e del Novecento furono impegnati in prima linea nella diffusione del messaggio evangelico andremo alla scoperta di una Firenze inedita, nella quale si intrecciano le storie e le voci di pastori, maestri, intellettuali, imprenditori, esuli e convertiti.

Places of interest

1) Un benefattore scozzese a Firenze: Robert Walter Stewart
2) Dolcezze sabaude nel cuore di Firenze
3) In carcere per fede: Rosa Pulini Madiai
4) Risorgimento e Risveglio: Teodorico Pietrocola Rossetti
5) L'"Oratorio" di Paolo Geymonat
6) Una Riforma di carta: la biblioteca di Pietro Guicciardini
7) Da Londra a Firenze: l'opera di Salvatore Ferretti
8) Un valdese nel mondo della moda: Giovanni Battista Giorgini
9) Una Bibbia per tutti: l'opera di Giovanni Luzzi