SCHEDA
Tempio metodista di via Lagrange
Una presenza, quella metodista, che vede la sua origine a Torino nel 1880 quando Bernardo Bracchetto diventa pastore della Chiesa metodista episcopale, dando vita a una piccola comunità. La costruzione del tempio, nel 1897, rappresenta una tappa importante nel processo di espansione di quella Chiesa all'interno della realtà cittadina. L’opera, progettata dall’architetto Rodolfo Buti, è formata da un’unica aula quadrata, retta da voltine neogotiche, e si affaccia all’interno di un cortile: la carenza di luce diretta è superata dall’introduzione, al centro, di un lucernario. Negli anni Sessanta del Novecento iniziano le trattative per la cessione del fabbricato da parte della Chiesa metodista, mentre il tempio risultava già da tempo destinato ad altri usi. La vendita avviene nel 1975.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Data di immissione: 17/12/2015Data di ultima modifica: 20/04/2016
PUNTI DI INTERESSE
Tempio metodista di via Lagrange