SCHEDA

claudiana-low.png

Editrice Claudiana

La fondazione dell’editrice Claudiana rappresenta un momento fondamentale nel progetto di evangelizzazione, iniziato nel 1848, dalle chiese protestanti: diventa cruciale stampare i propri libri e diffondere con opuscoli, giornali e opere di teologia il messaggio evangelico nella penisola. Nel 1855, a Torre Pellice, viene fondata la «Société des Traités religieux pour l’Italie», con sede a Torino. Dopo un inizio dedito alla sola distribuzione di libri religiosi, nel 1858 la Société diventa una vera tipografia, grazie a macchinari per la stampa giunti in dono dall’Irlanda, assumendo il nome di «Claudiana» in omaggio a Claudio I, vescovo di Torino. Nel 1862 viene trasferita a Firenze e la Société sostituita dalla «Italian Evangelical Publication Society» (IEPS). Dopo un periodo a Torre Pellice (1925-1959), la sede dell'editrice, entrata intanto a far parte delle opere legate alla Chiesa valdese, torna a Torino nel 1960 dove si trova tutt’oggi.

Approfondimento Sito web
Editrice Claudiana

ULTERIORI INFORMAZIONI

Data di immissione: 17/12/2015
Data di ultima modifica: 20/04/2016

PUNTI DI INTERESSE

Editrice Claudiana