SCHEDA

09_blatmann.jpg

Dolci, birra e sport: i molteplici interessi della famiglia Blattmann - Bosio

La comunità evangelica torinese non era solo composta da valdesi ma anche da famiglie provenienti da diverse nazioni europee. Tra queste possiamo ricordare i Bosio, che fin dagli anni Trenta del Settecento, avevano alcuni esponenti attivi nella città di Torino. Specializzati nella produzione dolciaria, i Bosio sarebbero successivamente divenuti famosi per aver fondato, in via della Consolata 24, la prima fabbrica di birra in Piemonte.

La sepoltura, contrassegnata dal numero 52, ospita le spoglie di Edoardo Bosio e della moglie Susanna Blatmann, anch’ella di origine svizzera. Alla morte dei coniugi la sepoltura passò nelle mani dei sei figli della coppia: l’ultimogenito, Edoardo, anch’egli sepolto nella tomba di famiglia, fu il fondatore del Torino Football e Cricket Club, ed ebbe una vita avventurosa ed eclettica, occupandosi di commercio, praticando il calcio e girando alcuni cortometraggi nel periodo precedente la Grande Guerra.

Nel 1918 sulla tomba fu deposta una lapide raffigurante un libro aperto con due rami di palma e una croce e l’iscrizione Famiglia Bosio.
 

Approfondimento
-
Sito web
Dolci, birra e sport: i molteplici interessi della famiglia Blattmann - Bosio

ULTERIORI INFORMAZIONI

Data di immissione: 07/08/2019
Data di ultima modifica: 06/11/2019

PUNTI DI INTERESSE

Dolci, birra e sport: i molteplici interessi della famiglia Blattmann - Bosio