SCHEDA

08_talmone_copia.jpg

Dalle Alpi al “Cioccolato delle Piramidi”: la famiglia Talmone

Originaria di Villar Pellice, la famiglia Talmone ha legato il proprio nome alla tradizione dolciaria torinese introducendo sul mercato diversi prodotti tra i quali il famoso “Cioccolato delle Piramidi”. La fabbrica aveva sede in via Balbis 19 a Torino, mentre uno dei più noti negozi era nella centralissima via Lagrange.

La tomba di famiglia, posta lungo il muro interno del campo Evangelico del cimitero torinese, fu acquistata nel 1883 da Alberto Talmone che vi fece costruire una sepoltura a forma di tempietto con colonne sormontate da capitelli corinzi, l’iscrizione “Famiglia Talmone” nel fregio e un bassorilievo rappresentante una clessidra alata nel timpano. Qui troveranno posto non solo i genitori di Alberto, ovvero Michele fondatore della fabbrica e Susanne Gonin che in gioventù era stata istitutrice e aveva studiato presso la scuola superiore femminile (il Pensionnat) di Torre Pellice, ma anche il fratello Maurizio.
Il giovane fu ucciso tragicamente in Somalia con un colpo di lancia nel 1893.

La sua morte fu descritta e raccontata dalle cronache del tempo: il giovane tenente faceva parte della delegazione italiana sbarcata a Merka dalla nave Staffetta, per incontrare i capi di una tribù ostile; al termine dell’incontro, salito su un’imbarcazione che lo avrebbe dovuto ricondurre sulla nave, fu pugnalato da uno dei nativi che lo stava accompagnando.

Il coprifossa della tomba è infatti decorato con un serto d’alloro e il cartiglio, entrambi in bronzo, con l’iscrizione Maurizio Talmone / tenente di vascello / 9 aprile 1895. La salma arrivò a Torino due anni dopo la sua morte, poiché il comandante della nave decise di farlo seppellire in Italia. Al suo funerale partecipò anche il Duca di Genova, Tommaso di Savoia.
 

Approfondimento
-
Sito web
Dalle Alpi al “Cioccolato delle Piramidi”: la famiglia Talmone

ULTERIORI INFORMAZIONI

Data di immissione: 07/08/2019
Data di ultima modifica: 06/11/2019

PUNTI DI INTERESSE

Dalle Alpi al “Cioccolato delle Piramidi”: la famiglia Talmone