SCHEDA

05_peyrot_arnaud_small_copia.jpg

Ascesa e fortuna di una famiglia imprenditoriale valdese: i Peyrot-Arnaud

Nel corso dei secoli l’industria manifatturiera torinese ha visto eccellere alcune personalità di origine valdese: tra queste Michel Peyrot. Nato a Torre Pellice, nelle Valli valdesi, fu negoziante e proprietario di una fabbrica di filatura. Parallelamente fu membro attivo della comunità valdese ed eletto nel 1849 nel primo Concistoro della chiesa cittadina.

Alla sua morte, avvenuta nel 1869, la vedova Caroline Arnaud - discendente di un’importate famiglia valdese e pronipote del pastore valdese Henri Arnaud - e i suoi dieci figli acquistarono la sepoltura numero 31. L’anno successivo all’acquisto furono realizzati i lavori di costruzione del monumento, affidati allo scultore Giovanni Garino, con le iscrizioni commemorative di Michel Peyrot, descritto “marito e padre amorosissimo nella mercatura integerrimo” e di Caroline Arnaud, deceduta nel 1870; al termine dei lavori della struttura, furono posti i busti in marmo, mentre nel 1881 fu collocato il tondo con il ritratto dell’imprenditore Enrico Peyrot, uno dei figli della coppia.
 

Approfondimento
-
Sito web
Ascesa e fortuna di una famiglia imprenditoriale valdese: i Peyrot-Arnaud

ULTERIORI INFORMAZIONI

Data di immissione: 07/08/2019
Data di ultima modifica: 06/11/2019

PUNTI DI INTERESSE

Ascesa e fortuna di una famiglia imprenditoriale valdese: i Peyrot-Arnaud