SCHEDA
Lapide al pastore Goffredo Varaglia
Il 21 ottobre 2000 il Comune di Torino inaugura, in piazza Castello, una lapide: è dedicata a Goffredo Varaglia, pastore valdese impiccato e arso sul rogo, proprio in quel luogo, nel 1558. Varaglia nasce a Busca, in Val Maira, nel 1507 e, dopo aver frequentato le scuole francescane, viene ordinato sacerdote nel 1528. Successivamente si converte al protestantesimo, frequenta l’Accademia di Calvino a Ginevra e da qui, in qualità di pastore, viene mandato in Piemonte per predicare nelle Valli valdesi. Dopo una disputa teologica, tenutasi pubblicamente a Busca con il frate Angelo Malerba, viene arrestato a Barge (CN) dall’Inquisizione e condotto a Torino per il processo: condannato al rogo, rifiuta l’abiura.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Data di immissione: 17/12/2015Data di ultima modifica: 20/04/2016
PUNTI DI INTERESSE
Lapide al pastore Goffredo Varaglia