SCHEDA
Un’attrice d’altri tempi: Emilie Högqvist
In un testo di metà Ottocento del sacerdote e botanico Giuseppe Francesco Baruffi si menziona la presenza, nella sezione evangelica del cimitero di Torino, della tomba della svedese Emilie Högqvist. Acquistata il 18 febbraio 1847 dalla damigella Carlotta Weiss, originaria di Stoccolma, la sepoltura ospita una delle più celebri attrici internazionali dell'Ottocento e per un certo periodo legata sentimentalmente al principe Oscar di Svezia, erede al trono reale, dalla cui relazione erano nati due bambini.
Avviata agli studi coreutici fin da bambina, Emilie Högqvist si perfezionò a Parigi, aggiungendo alla sua bellezza una grande bravura, mettendo in scena differenti ruoli e concludendo la sua carriera vestendo i panni di Avventurina, protagonista femminile del vaudeville Les trois polka. Ebbe una vita sentimentale molto turbolenta e una salute molto fragile: nel 1836 si ammalò di tubercolosi polmonare, in seguito a cui iniziò a viaggiare nel sud d’Europa, e in particolare in Italia, per beneficiare del clima caldo della penisola. Morì a Torino il 18 dicembre 1846 presso il centralissimo Hôtel d’Europe.
La sua sepoltura fu realizzata con una croce fioronata di marmo bianco del Perrero, un sedile di marmo bianco di Frabosa e con la piantumazione di un salice piangente e di una rosa.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Data di immissione: 07/08/2019Data di ultima modifica: 06/11/2019
PUNTI DI INTERESSE
Un’attrice d’altri tempi: Emilie Högqvist