SCHEDA
Risorgimento e Risveglio: Teodorico Pietrocola Rossetti
In via della Vigna Vecchia si trova il più antico edificio di culto appartenente alla Chiesa cristiana dei Fratelli, una denominazione protestante sorta in Italia nel corso del Risorgimento e profondamente influenzata dalla spiritualità risvegliata tipica di alcune chiese anglosassoni.
Lo stabile, acquistato nel 1879 e ristrutturato secondo i dettami del gotico toscano, sorge sulle ceneri dell’antica chiesa basilicale di Sant'Apollinare, risalente al VI secolo. Sconsacrata nel 1755, dopo radicali ristrutturazioni fu adibita a carcere dell’Inquisizione e quindi dal 1782 a prigione per debitori insolventi.
Tra gli artefici dell’acquisto dell’edificio va ricordato il patriota e letterato Teodorico Pietrocola Rossetti (1825-1883) che giocò un ruolo di primo piano nello sviluppo e nella crescita della Chiesa cristiana dei Fratelli non solo in Toscana ma anche nel resto d’Italia.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Data di immissione: 25/07/2019Data di ultima modifica: 06/11/2019
PUNTI DI INTERESSE
Risorgimento e Risveglio: Teodorico Pietrocola Rossetti